top of page

Mission e l'azienda di Giampiero
L'obiettivo di questa azienda è fornire dei prodotti di qualità nostrani regionali (casatella trevigiana, morlacco del grappa, ecc), extraregionali (pecorini, gorgonzola novarese, ecc) e esteri (emmental, brie, feta greca, ecc) ottenendo cosi più di un vantaggio:
- lato cliente: la soddisfazione sia per quello al dettaglio che all'ingrosso cosi loro saranno più invogliati a richiedere il prodotto
- lato azienda: ricevere un feedback sulla vendita per aver maggior consapevolezza di aver svolto il nostro lavoro al meglio
- lato fornitore: inviare un feedback sulla qualità dei loro prodotti
Ciò genera una catena di informazioni finalizzata al miglioramento del prodotto e dei servizi offerti per ogni soggetto coinvolto nell'attività.
Giampiero individua la sua mission negli anni, ma partiamo dall'inizio!
Giampiero entra nel mondo dei prodotti lattiero-casearia a 14 anni e segue il papà Giovanni apprendendo da lui l'arte della compravendita e della stagionatura fino al 1998, anno nel quale fonda la propria impresa Giampiero Zonta Formaggi sempre sita a Paese.
Come il padre, e ancor prima il bisnonno, inizia la vendita al dettaglio ambulante, la vendita all'ingrosso e la stagionatura nella vecchia sede operativa di Via S. Pellegrini.
Lentamente, anno dopo anno, espande la propria impresa e si afferma nel commercio locale.
Nel 2007, il papà Giovanni si ritira dal mondo del commercio lasciando il suo magazzino in disuso. Considerando l'ampliarsi dell'attività di Giampiero il quale disponeva di un magazzino non sufficientemente capiente, i due si accordano e Giampiero trasferisce la sede operativa in Via Roma dove si trova tutt'ora ma mantiene invariata la sede legale in Via S. Pellegrini.
Giampiero oggi, grazie a una fitta rete di rapporti commerciali, quali fornitori, clienti ed agenti, opera in varie zone, in particolare l'area di produzione del Parmigiano Reggiano e Grana Padano (Lombardia e Emilia Romagna), inoltre copre varie regioni del nord e centro Italia (Toscana, Sardegna, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia).
Giampiero svolge la sua attività grazie ai suoi collaboratori:
- Ornella (moglie): presente ad ogni mercato settimanale e supporter in magazzino
- Elena (figlia): responsabile della parte amministrativa-contabile e aiutante negli altri settori
- Francecesco (figlio): detto anche il 'direttore' in quanto responsabile del magazzino, della vendita all'ingrosso e della stagionatura. Inoltre si occupa di intrattenere i rapporti commerciali con Giampiero
- Lorenzo (figlio): responsabile della vendita al dettaglio perciò dei mercati settimanali, dell'autonegozio e aiutante di Francesco.
- Dey (dipendente): presente da oltre vent'anni, lei è il tuttofare: in qualsiasi settore ci sia necessità, lei si adopera per supportare il lavoro di ognuno.
Questo, in breve o quasi, di cos'è l'azienda Giampiero Zonta Formaggi.
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
bottom of page